Deviazioni 2021 nella zona di Mariastein a causa di lavori stradali!!!
Dal Forellenhof a Mariastein, continuate a seguire la L211 fino ad Angerberg. Rimanete su questa strada fino a Glatzham, poi girate a destra per Schönau e ritornate al percorso originale.
Si parte da Kufstein in direzione di Hinterthiersee per scalare il Leidensberg, il “Monte della sofferenza”: una salita estrema che richiede tutto agli sportivi ma molto appagante per la bellissima vista che offre sul lago Thiersee e la valle omonima, mentre sulla via del ritorno, si apre uno stupendo panorama sul massiccio del Kaiser. Il percorso si addolcisce in direzione del lago Reintaler, aiuta a recuperare le forze in preparazione della salita al Brandenberg, breve ma abbastanza impegnativa: 400 m ca. di dislivello in 3,5 km. Da lì si prosegue a tutta velocità in direzione di Rattenberg, dove anche in questa seconda parte della gara, con salite a Breitenbach am Inn e a Bad Häring, si richiede buona preparazione atletica. Il percorso è variegato e attraversa paesaggi naturali di grande bellezza, con vista sui laghi, le montagne del Kaisergebirge, il fiume Inn e la fortezza di Kufstein. La fatica, va detto, è compensata da panorami stupendi.
Dal Forellenhof a Mariastein, continuate a seguire la L211 fino ad Angerberg. Rimanete su questa strada fino a Glatzham, poi girate a destra per Schönau e ritornate al percorso originale.
Si parte da Kufstein in direzione di Hinterthiersee per scalare il Leidensberg, il “Monte della sofferenza”: una salita estrema che richiede tutto agli sportivi ma molto appagante per la bellissima vista che offre sul lago Thiersee e la valle omonima, mentre sulla via del ritorno, si apre uno stupendo panorama sul massiccio del Kaiser. Il percorso si addolcisce in direzione del lago Reintaler, aiuta a recuperare le forze in preparazione della salita al Brandenberg, breve ma abbastanza impegnativa: 400 m ca. di dislivello in 3,5 km. Da lì si prosegue a tutta velocità in direzione di Rattenberg, dove anche in questa seconda parte della gara, con salite a Breitenbach am Inn e a Bad Häring, si richiede buona preparazione atletica. Il percorso è variegato e attraversa paesaggi naturali di grande bellezza, con vista sui laghi, le montagne del Kaisergebirge, il fiume Inn e la fortezza di Kufstein. La fatica, va detto, è compensata da panorami stupendi.